I fagioli con l’occhio sono una varietà di fagioli dal colore bianco e caratterizzati da una macchiolina nera, che ricorda tanto un occhio, da cui il nome. Hanno un sapore particolare e rustico e sono un’ottima fonte di ferro, fibre e proteine nobili. Come per tutti gli altri legumi anche questi vanno consumati previa cottura e dopo un periodo di ammollo, di solito si mettono in abbondante acqua dalla sera prima. La zuppa che ne è venuta fuori è molto confortante e nutriente e il filo di olio a crudo finale gli ha conferito ancora più sapore…
INGREDIENTI PER DUE PERSONE:
- 200 GR DI FAGIOLI CON L’OCCHIO SECCHI
- UN PAIO DI CUCCHIAI DI OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA
- UN PIZZICO DI SALVIA TRITATA
- TRE CUCCHIAI DI PASSATA DI POMODORO
- UNA COSTA DI SEDANO
- UNA CAROTA
- UN PAIO DI FOGLIOLINE D’ALLORO
- UNO SPICCHIO D’AGLIO
- SALE
Mettere in ammollo fagioli la sera prima in abbondante acqua fredda. Il giorno dopo eliminare quelli che sono venuti a galla e sciacquare per bene gli altri. Metterli in una pentola con acqua un dito sopra il livello dei fagioli e portare a bollore a fiamma bassa, schiumare se necessario. Una volta raggiunto il bollore aggiungere l’olio e l’aglio…
l’alloro…
La salvia e la passata di pomodoro…
Ed infine carota e sedano tritati…
Far cuocere un paio d’ore a fiamma bassa con coperchio, mescolando di tanto in tanto. A fine cottura toglierel’aglio e l’alloro, salare e frullare una parte dei fagioli; far riposare un quarto d’ora prima di servire…