
Questa zuppetta l’ho cucinata la settimana scorsa, quando io ed Enrico pensavamo di essere tornati a Dicembre-Gennaio, per quanto faceva freddo!!!! Almeno lo stomaco lo abbiamo riscaldato!!! per fortuna che da un paio di giorni splende il sole e le temperature sono decisamente migliorate…
La sera prima della preparazione, mettere in ammollo, con un pò di bicarbonato, i ceci
(io faccio 50 gr a testa, da crudi)…
La mattina seguente sciacquarli velocemente e lessarli in acqua bollente per 3 ore (l’acqua
deve superare i ceci di 4 dita)…A fine cottura mettere un pò di sale….
In una pentola mettere un filo d’olio…

qualche ago di rosmarino…

e un bello spicchio d’aglio schiacciato ( il mio si è rotto mentre
lo schiacciavo ;))…

far soffriggere per pochi minuti ed aggiungere i ceci, lessi
e scolati…

far insaporire per un paio di minuti ancora e aggiungere metà
acqua calda è metà acqua di pre-lessatura dei ceci. (l’acqua
deve superare di poco i ceci)…

portare a ebollizione, salare e aggiungere tre/ quattro pomodori
ciliegini divisi in quarti…

abbassare la fiamma al minimo, coprire e far cuocere per
20 minuti…

Passato tale tempo frullare metà del composto con il minipimer
e continuare la cottura per altri 10/15 minuti…A cottura terminata
impiattare…


…Un bel tocco di colore…


…e l’immancabile filo d’olio extravergine d’oliva a crudo…


A piacere insieme al rosmarino, per aromatizzare, si può utilizzare
anche della salvia. Inoltre dopo aver frullato con il minipimer, si può
aggiungere un pò di pasta e mangiare un piatto unico sano e genuino.