INGREDIENTI PER DUE PERSONE:
-QUATTRO SCAMPI GRANDI
-DUE CUCCHIAI DI OLIO EXTRA-VERGINE D’OLIVA
-UNO SPICCHIO D’AGLIO
-ABBONDANTE PREZZEMOLO
-UN BICCHIERE DI VINO BIANCO
-10-15 POMODORI CILIEGINI
-SALE Q.B.
PROCEDIMENTO:
Lavare gli scampi e inciderli sul dorso con l’aiuto di una forbice. Fare un soffritto con l’aglio e l’olio…
Quando l’olio è ben caldo aggiungere gli scampi…
Dopo due-tre minuti sfumare con il vino bianco…
Quando questo sarà ben evaporato aggiungere i pomodori lavati e tagliati a pezzetti (consiglio di assaggiare i pomodori prima, se fossero troppo acidi pregiudicherebbero il sapore finale del piatto)…Salare…
Coprire con un coperchio e cuocere per 15 minuti circa…
a fine cottura aggiungere prezzemolo fresco tritato e non…
Coprire con un coperchio. Scolare la pasta molto al dente, conservando un paio di mestoli di acqua di cottura della stessa. Aggiungere la pasta nella padella del condimento…
Aggiungere poca acqua di cottura della pasta e amalgamare il tutto…Togliere gli scampi e tenerli in caldo. Terminare la cottura della pasta direttamente in padella, aggiungendo a poco a poco altra acqua, qualora ce ne fosse bisogno…
Impiattare e servire caldo con un paio di scampi a testa…
Oggi ho anche pranzato con della frutta al volo e vedere questo meraviglia di pasta non ti dico che effetto mi sta facendo!!! L’adoro…con l’immancabile (per me) peperoncino :D! Un bacione, buon we
@Federica: Grazie tesoro!!!! Hai ragione il peperoncino ci va, eccome!!! Ma purtroppo il mio stomaco non sarebbe molto contento, pensa che oggi ho usato dei pomodorini un pò più acidi del solito e ho lo stomaco spaccato 🙁 …Ma il peperoncino, per chi ama mangiarlo, è davvero immancabile!!! Un abbraccio e buon week end 🙂
Mmmmm…ottima Cara!!!!
Bravissima come sempre anche nella decorazione!!!;-))
Un bacio tesoro*
Bellissimo piatto Luciana, gli scampi sono sempre “ad effetto”.
Mi unisco a Federica, anche io un pizzico di peperoncino lo aggiungo.
🙂
Assolutamente strepitosi!!! Sei sempre chiara nelle spiegazioni e bravissima!! Un bacione.
che buone le linguine algi scampi!
sapessi quanto pesce ho mangiato in queste vacanze! 😛
ottima questa pasta, sarebbe perfetta per il mio pranzo di oggi, fa proprio festa!!!!
Un bacione
Wowwwww.. mi piacciono troppo i primi con i crostacei.. ottimi i tuoi spaghetti!!!!
ps: ho fatto il tuo semifreddo:
http://myricettarium.blogspot.com/2011/09/semifreddo-con-crema-di-nocciole-e-riso.html
Ciaooo
troppo invitante,uno dei miei primi favoriti! un abbraccio…
Ciao lucy
stavo scrivendo ed all’improvviso è andata via la schermata, mannaggia!!!
Riscrivo ..
Sai, appena guarisco devo andare dall’otorino perchè sto sempre male con la gola e placche..
poi stavo scrivendo che non vedo l’ora che viene Natale con le sue luci, colori ed è bello stare in famiglia!
Dai, non disperate per il mutuo, si risolverà, anch’io avuto lo stesso problema, ma poi si è risolto!
Ci vuole molto tempo purtroppo!!
E’ vero che i tassi si sono alzati…ufff ufff!
Fammi sapere nel tempo come va!! Ok?
complimenti, solo una cosa……. gli scampi hanno le uova eppure sono congelati (si vede dalla bava bianca che fuoriesce tra testa e carapace ad inizio cottura). La prossima volta usa scampi freschi e vedrai che il risultato sarà ancora migliore 😉
@Ciao Fabio, ti ringrazio dei complimenti e dei consigli. Ahimè, però, devo contraddirti, pur non riconoscendo facilmente il pesce fresco, questa volta sono sicura lo fosse, infatti quando li ho comperati, questi scampi erano ancora vivi, per cui a meno che non fossero posseduti, penso proprio che erano freschi. Ti auguro una bella giornata e torna a trovarmi quando vuoi :))