INGREDIENTI PER DUE PERSONE:
-4 POMODORI GRANDI
-80 GR DI RISO
-UN PUGNO DI GRANA GRATTUGIATO (MIA AGGIUNTA PERSONALE)
-BASILICO
-1 SPICCHIO D’AGLIO PICCOLO
-SALE
-PEPE
-2 PATATE MEDIE
-4 CUCCHIAI DI OLIO EXTRA-VERGINE D’OLIVA
PROCEDIMENTO:
Lavare i pomodori e privarli della parte superiore…
Con l’aiuto di un cucchiaio svuotarli e raccogliere la polpa in una ciotola…
Capovolgerli su una gratella, in maniera che perdano ancora altra acqua…
Aggiungere, nella stessa ciotola della polpa, il basilico…
…l’aglio…
…due cucchiai di olio…
mescolare e aggiungere un pugno di grana…
frullare…
aggiungere riso, sale e pepe…
Lavare, tagliare a spicchi e sbollentare le patate…
Condire con sale e un cucchiaio di olio…
Salare l’interno dei pomodori e riempire con il composto di riso…
mettere il coperchio…
sistemare le patate tutt’intorno…
Condire con l’olio rimasto, un pizzico di sale e altro pepe a piacere…Cuocere in forno caldo a 200° per un’ora circa…Servire tiepidi o freddi…
Un classico che non delude mai. E la tua versione dev’essere molto molto gustosa. Bacioni cara, buona settimana
@Federica: Ciao cara, io non li avevo mai assaggiati, e mi sono piaciuti davvero tanto, anche se li devo migliorare!!!! Comunque buonissimi, adoro le ricette regionali!!! baci e buona settimana 🙂
che bel pomodoro invitante!!! 😉
Letteralmente, li adoro! Buona settimana Luciana!
Complimenti luciana questo è un signor pomodoro
Ciao Tesorooo!!!
Come va???
Caspita sembra che ci siam date appuntamento,anch’io li ho fatti sabato..eheh…:-P
Deliziosi e bellissimi Lucy,complimenti!!!
Un bacione bella*
un bel piatto classico che colora e profuma le tavole estive, bravissima
ciao Luciana, grazie per essere passata a trovarmi…i tuoi pomodori ripieni…che meraviglia…
Ti aspetto a presto.
Marina
ciaooo….come stai?…sfiziosi i tuoi pomodori ripieni…ma, il riso si cuoce del tutto se lo metti crudo?…bacibaciotti
Delizioso Luciana. I pomodori ripieni mi piaciono un sacco e con le patate penso che stiano benissimo. Brava! 🙂
@Per tutti: Grazie :))
@Clavirste: Ciao cara, il riso si cucina con la polpa del pomodoro, che è liquida e in cottura viene assorbita dal riso, che in questo modo cuoce :))
Excelente entrada la preparo muy seguido me la piden siempre,se ve hermosa con el relleno.abrazos.
Ciao e grazie per il tuo lavoro. Io adoro questa ricetta, ogni volta che la mangio non smetterei mai, ma quando la faccio io (con questa procedura) c’e’ sempre qualcosa che non esce: o le patata non si sono cotte; o il riso e’ venuto scotto e sa di riso lesso; o il pomodoro sa troppo di pomodoro e non da’ ne’ prende sapore con il resto. Dove sbagliero’?? Grazie.
Como se chiama in Italia el tipo de pomodoro giusto pare esto tipo de riceta?
@Dolores: ¡Hola Dolores, POMODORI RISO se llaman…:)
Grasias mucho Liciana90! Escuciame por mi italliano: esto imparando!