I peperoni arrostiti con aglio e olio sono un antipasto, ma anche un contorno, tipico estivo. Il loro sapore deriva dall’abbondanza di olio utilizzato per condirli. Fanno parte di una cucina povera, infatti spesso venivano preparati con peperoni del proprio orto, così come le melanzane a funghetto e tanti altri ottimi piatti. Vige la regola della scarpetta finale, perciò chi è a dieta meglio che si astenga…;)
INGREDIENTI PER DUE PERSONE:
-Due peperoni (io di solito utilizzo quelli gialli e quelli rossi, che sono più dolci)
-Abbondante olio extravergine d’oliva
-Un paio di spicchietto d’aglio
PROCEDIMENTO:
Arrostire i peperoni nel forno a 220°, ci vorranno circa 35-40 minuti, e sistemarli in un piatto, coprendoli con un altro piatto, in maniera tale che evapori il calore e siano più semplici da spellare; dopo 10 minuti spellare e dividere in falde…
In una ciotola mettere abbondante olio e uno strato di falde di peperoni…
salare e aggiungere l’aglio tagliato a fettine e altro olio…
continuare così fino a formare vari strati, l’ultimo con ancora più olio. Conservare in frigo fino a mezz’ora prima di mangiare, più si lasciano riposare più sono buoni…
Volendo si possono insaporire ulteriormente con un trito di prezzemolo fresco, o anche menta o addirittura basilico…