INGREDIENTI PER DUE PERSONE:
- DUE COSTATE
- 50 GR DI PANGRATTATO
- UN CUCCHIAIO DI ERBE MISTE TRITATE (IO HO USATO SALVIA, ROSMARINO E TIMO)
- UN BICCHIERINO DA LIQUORE DI BRANDY
- QUATTRO NOCI TRITATE
- OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA Q.B.
- UN ALBUME D’UOVO
PROCEDIMENTO:
Qualche ora prima della preparazione, mescolare in una ciotola il pangrattato con le erbe miste e olio quanto basta ad ottenere una bella impanatura umida ( a me sono serviti due cucchiai pieni)…
Dopo qualche ora procedere alla cottura della carne. Riscaldare in una pentola un pò d’olio extra-vergine d’oliva e aggiungere la costata…
cuocere giusto un paio di minuti per lato, a fiamma media, quindi sfumare con il brandy, possibilmente fiammeggiando…
far consumare a fiamma alta, quindi far intiepidire la carne e passarla prima nell’albume e poi nell’impanatura, facendola ben aderire…
far gratinare in forno caldo a 180° per 10-12 minuti…Servire con la salsa al brandy ristretta…
Le erbe aromatiche donano al piatto freschezza, il brandy quel saporino alcolico che non guasta mai e le noci la croccantezza giusta, questo taglio è ottimo preparato così, in quanto la carne mantiene tutta la sua morbidezza e sugosità…
wow ma che spettacolo, l’hai addirittura flambata. Ottima questa costata, un trito profumatissimo!!! Un saluto
@Valerio: Grazie Valerio, sono contenta che ti piaccia…baci baci 🙂
Non amo la carne la l’aspetto di questa costata è divino! La mia cavia ci si tufferebbe a capofitto e io lo seguirei con la scarpetta ^__^ Bacioni tesoro, buona serata
Ciao Tesoro..
Complimenti,hai inventato sul momento una geniale e favolosa ricetta di carne,bravissima sempre!!!!;-)
Un bacio a presto*
Che buona l’hai vestita di gusto, ogni tanto anche la carne va bene, ottima presentazione. Ciao.
caspiterina!! che bontà, che genialata.
un bacione!
complimenti per la flambata un ottima costata cucinata da vera cuoca …
by lia
Questa la salvo per domenica quando vengono a mangiare i miei figli. Mia nipote Martina va matta per la costata e fatta così penso la farà felice!
Grazie!!!
Che bella ricettina!!!!!…assolutamente da provare!!!! ^_^
Ciao cara!! Questa ricetta è strepitosa!! Bravissima! Un bacione.
wow…che bontààààààààà!!! bravissima tesoro, segno la ricetta immediatamente…
che bontà!!!! bacioni
Grande ricetta e foto bellissime, mi piace tanto quella con le fiamme, grandiosa! Spira tanto e non ho mai provato in questo modo!
Un bacione,
Nena
Ma che meraviglia. Io non so come me la caverei con la flambata….però tu sei stata bravissima 😀
Ottima ricetta.
Un bacione
Stupenda e raffinata ricetta bravissima cara Un bacione
Anna
Luciana questa carne deve essere molto gustosa… Brava!
🙂
Stupenda, veramente moltooooooo invitante!!!!!!!!
Grazie per gli auguri graditissimi!!!!!!!
Un bacione!!!!!!!
Una vera meraviglia, gustosissima cucinata così, brava Luciana!!!! Bacioni!
caspita Lucy che delizia questo piatto di carne… ricchissimo di gusto!!!! un bacio
caspita Lucy che delizia questo piatto di carne… ricchissimo di gusto!!!! un bacio
che gustosissima costata…da provare..Complimenti!!
Ciao
Enza
Oh, Luciana, che meraviglia!!
Mi hai dato un’idea meravigliosa per una cena con il mio fidanzato, che tanto ama la carne, proporzionalmente a quanto io amo il pesce, quindi alla follia!
Che profuminooo!!
Un bacione!
Babi
Anch’io preferisco il pesce, ma la costata, con la panure croccante, e la salsetta al brandy, la trovo veramente una bella ricetta.
Baci Giovanna
favolosa, deve essere proprio favolosa… poi la salsa al brandy mi sa che da proprio quel tocco in più
devo ammettere che in questo periodo la carne non mi dispiace affatto!
bella la tua ricetta, da rifare 🙂
Meravigliosa questa panatura aromatica! bellissima la foto del flambè! wow!