Questo piatto è stato uno dei secondi presentati nel mio menù della vigilia di Natale. Mio marito ne è ghiotto e li preparo spessissimo, essendo anche molto leggeri…Il sughetto finale, che si crea dall’unione del succo contenuto nella testa del gambero e il vino bianco, è qualcosa di spettacolare per chi ama il sapore vero del mare!!! Per quanto riguarda le porzioni non ho voluto esagerare, essendoci anche altri piatti nel menù, e quindi ho fatto tre gamberoni a testa…Il nome della ricetta deriva dal vino utilizzato, un vino bianco secco tipico dell’Emilia, che si chiama appunto Garzellino. Per insaporire ho utilizzato i mitici INSAPORITORI ARIOSTO PER PESCE, che hanno dato una marcia in più al piatto 😉
INGREDIENTI PER DUE PERSONE:
- 6 GAMBERONI
- MEZZO BICCHIERE DI VINO BIANCO SECCO GARZELLINO (O ALTRO A PIACERE)
- 2 CUCCHIAI DI OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA
- 2 PIZZICHI ABBONDANTI D’INSAPORITORE ARIOSTO PER PESCE
PROCEDIMENTO:
Pulire i gamberi praticando un taglio lungo il dorso e togliendo il filo nero intestinale; in una teglia da forno mettere l’olio…
i gamberi e un pizzico di insaporitore Ariosto sia da un lato che dall’altro …

Aggiungere il vino e scuotere bene la pentola, per far miscelare il vino e l’olio…
Mettere in forno caldo a 200° per 15 minuti, scuotendo ogni tanto il tegame e girando i gamberi a metà cottura. Servire ben caldi…
Ciao Luciana! Questi gamberi sono da provare assolutamente! Ti faccio anch’io l’augurio di un anno nuovo ricco di felicità! Un abbraccio
I Gamberoni che sò boni!!
Bravissima Luciana
Buon Lunedì
baci Anna
Che bella e gustosa ricetta!!! Adoro i gamberoni…baci e buona settimana
Buonissimi!!!!
Buon anno cara!!!!
Ottimi! veramente buoni! Complimenti. ^_^
@Sara: Grazie, tanti auguriii 🙂
ottimi, io adoro i gamberi, devo provare assolutamente.
Buoni buoni vado pazza pei gamberoni ^__^ Se li avessi oggi a pranzo non resterebbe manco un avanzo! Un abcione gioia, buona settimana e ancora auguri
@Anna, Puffin, Vanessa, Marie:Grazie belle,buona settimana anche a voi 🙂
@Valerioscialla: Grazie caro, poi fammi sapere 🙂
@Federica: Ciao bella, grazie anche a te…buona settimana 🙂
e beh…come non andare matti per un piatto così? I gamberoni sono così buoni!!!
questi gamberi sono buonissimi. lo dico a ragion veduta, li ho provati perché li fa uguali uguali mia cognata e li abbiamo mangiati, guarda un po’ te, per la vigilia di natale!
complimenti e ne approfitto per farti gli auguri!
gamberi tutta la vita in tutte le salse!!!!!!!!!!!!!!!
Adoro i gamberoni!!! mi sa che cucinati cosi’ siano un vero spettacolo!
Che buoni Luciana. Li faccio anche io saltati con il vino bianco, ma per fare prima li faccio in padella.. eh eh eh
🙂
Luciana che piattino delizioso! noi adoriamo il pesce ma così non li ho mai preparati!!! assolutamente da fare 🙂 ciaooo Ely
deliziosi questi gamberi,Luciana^;^ provero’ a cercare questo vino, dal nome tanto simpatico :)) complimenti,cara!bacioni :-*
dei gamberoni davvero saporiti! ti credo sulla parola 😀
bravissima.
buon lunedì e buon Anno.
ai gamberoni non si resiste e preparati in questo modo devono essere davvero stupendi…
Capisco tuo marito 😀
Un bacione
Que ricas las gambas Luciana,a mi marido le pasa como al tuyo le gustan muchisimo y las devora…la salsita es estupenda,seguro que las hace mas sabrosas……la presentacion es muy chula,que bonito queda el plato.
Besets.
un piatto molto chic… pesce e vino ottima accoppiata!!!
Ciao cara!! Questi gamberi così semplici da fare sono una vera stragoduria!! Io li adoro!!! Anche se un po’ in ritardo ti faccio i miei più sinceri auguri e che l’anno nuovo ti porti ciò che desideri!! Un bacione.
..semplici e gustosissimi Tesoro,sempre centro fai con le tue squisite ricettine,complimenti!!!!! 😉
Un mega bacione:-**
Buon anno! Tra vino e insaporitori questi devono essere più che speciali!
Raffinatissimi!!!!!!!!!
Io amo i gamberoni………sono stra invitanti!!!!!!
Un bacione grandissimo e Buon Anno!!!!!!!!
grazie per gli auguri che ricambio, e complimenti per le mille bellissime ricette! ti copierò sicuramente i cavatelli coi moscardini :), ti farò sapere!
xxx sara
Li prepariamo anche noi così!!!ottima l’idea dell’insaporitore.. Buon anno!!!!! smack e buona giornata .-)
Quanto sono buoni, non smetteresti mai di mangiarli, mamma mia!
😀
Semplicemente fantastici!!
Un bacione grande grande!
Buon anno mia cara.. ^^
Babi
tesoro questa ricetta e meravigliosa…..un abbraccio forte e un buon anno 2011….
adoro il pesce e cucinarlo come suggerisci tu col sughetto delle teste e col vino è super godurioso!
woooow! que tremenda pinta!
que tengas un gran 2011! 🙂
Semplice e gustosissima questa ricetta dei gamberoni, da provare al più presto, brava!
Mai provati in questo modo, sempre e solo alla griglia o al forno ma senza vino nè olio… da provare sicuramente!!! Complimenti!
Assolutamente da provare!
Buon anno
Un’altra bellissima presentazione!