Questa torta è una della prime che ho imparato a cucinare. Ricordo che la prima volta che la feci non andò molto bene, infatti non lievitò per niente, la seconda volta mossi la teglia prima di metterla in forno e quindi rovinai l’effetto bicolore…il terzo tentativo andò bene…io trovo che sia la torta perfetta per una sana, golosa e genuina colazione. Infatti è ingolosita dal cacao, che si dica in giro faccia pure bene all’umore!!!! e poi adoro quei bei cerchioni concentrici che si creano, volendo si possono fare anche un pò più piccoli, così le strisce finali saranno più fini!!! Spulciando tra le ricette dolci, ho notato che mancava…e allora mi sono detta :”Perchè non aggiungerla?”…
INGREDIENTI PER UNA TEGLIA DA 24 CM DI DIAMETRO:
- 150 GR DI FARINA 00
- 150 GR DI FECOLA DI PATATE
- 130 GR DI OLIO DI SEMI
- 1 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI (CIRCA 16 GR)
- 250 GR DI ZUCCHERO
- 2 UOVA GRANDI
- UN PIZZICO DI SALE
- UN BICCHIERE DI LATTE
- 25/30 GR DI CACAO AMARO
PROCEDIMENTO:
In una coppa mescolare l’olio e lo zucchero…
aggiungere i tuorli, uno alla volta…
aggiungere farina, fecola, sale setacciati…
il latte…
gli albumi montati a neve…
il lievito…
dividere l’impasto in due ciotole; in una aggiungere il cacao setacciato…Con l’aiuto di due piccoli mestoli, versare un pò di composto chiaro in una teglia imburrata e infarinata…

e poi un pò di composto scuro, alternare i due impasti fino alla fine…

Bravissima Luciana,soprattutto per non esserti arresa al primo fallimento.
Un bacione 🙂
Bellissima!! mi piace tantissimo ,appena la farò ti faccio sapere, sperando che mi riesce hihihi un bacio
Buona Domenica Anna
L’ho fatta l’altro ieri per una festa tra bambini: è sempre graditissima!!!
la classica buona torta bicolore, mi ricorda il calore del focolare domestico, la mamma, insomma…casa! sempre buona ne prendo volentieri una fetta, è anche l’ora del té 🙂
E’ uno dei dolci più buoni che ci siano ….
Hai ragione, deve essere perfetta a colazione, inzuppata in una tazza di latte e caffè… mi fa venire l’acquolina in bocca! Sei sempre bravissima! Buona domenica. Deborah
Per Maria61m: Ciao cara, grazie della visita e dei complimenti, buona serata 🙂
Per Anna: Ciao tesoro, allora fammi sapere…un abbraccio 🙂
Per Graziella: Ciao Graziella, tutte le volte che la preparo è un successone!!! 🙂
Per Symposium: Ciao, te ne invio una fettina virtuale allora!!! bacioni 🙂
Per Milena: Ciao Milena, grazie mille bella 🙂
Per Il saporedelverde: Ciao Deborah, grazie per essere passata…sei sempre gentilissima!!! un bacio 😉
ciao luciana, è bellissima questa torta perfetta per la colazione di domani. buona serata
bacioni
Pina
deliziosa!!! e mtte alleria!!!
Che meraviglia Luciana, direi che è uscita alla perfezione, e golosissima!!!! Brava cara, ti mando un bacione!!!!
bellissima la tua torta …davvero per far nascere un sorriso a colazione….appena posso la voglio provare! a presto
bellissima la tua torta …davvero per far nascere un sorriso a colazione….appena posso la voglio provare! a presto
Cara Luciana!
…questa era la mia torta della colazione quando dormivo dalla nonna e io non l’ho mai fatta, anche se mi piace tantomatanto
buona domenica..o quel che resta di questa giornata uggiosa!
Barbaraxx
Che meraviglia, la torta o la ciambella marmorizzata mi mettono sempre di buon umore. Perfetta inzuppata in una bella tazza di latte tiepido. Un abbraccio
Favolosa!!!…io adoro i dolci bicolore!…bravissima!!!
Bellissima la torta….il sapore perfetto!!!…..Abrazotes, Marcela
Te ha quedado un bizcocho estupendo, me encantan sus colores!
ed hai fatto bene ad aggiungerla, io non la conoscevo, per la verità ho una versione della bicolore, am non prevede la fecola. Quindi una fetta a me e buona festa a voi. Ciao un bacione.
una torta perfetta per la colazione, mi piace moltissimo l’effetto cromatico e il gusto lo immagino, sarà delizioso! Una buona settimana cara Luciana, baci…
…ma che splendida torta artistica e credo proprio che sia buona quanto bella perciò hai fatto un vero CAPOLAVORO.
Bacioni in formato maxi
è bellissima Cara,oltre che sana e golosa!!!!;-)
Bravissima per tutto,foto comprese che adoro come sempre!!!
Bacione e buon 1° novembre Lucy,a presto..:-**
Bravissima Luciana chi la dura la vince..e alla grande da come vedo! E’ stupenda veramente! Un abbraccio e buon mese!
Me encanta el cake bicolor, no solo porque está buenisimo, es que además queda tan bonito a la hora de servirlo. Cuando se comienza a cortar raciones, la gente que no lo conoce se queda sorprendida que no veas jajajaja,, me paso con una amiga mia, le entusiasmo tanto que me pidió la receta y ahora lo hace ella en cuanto tiene ocasión.
Luciana, felicidades porque te ha quedado espectacular.
besitos guapa
Bella e buona!é tanto che non faccio una bella torta morbidosa!Buon inizio settimana!
ciao, grazie di essere passata nel mio blog!! Sono io che devo farti i complimenti per il tuo blog invece, è bellissimo e le tue ricette veramente golose. Bravissima. Ciao Anna (peccati di Gola con Anna) per diastinguermi dall’ altra Anna!!
Una torta splendida e golosa!!! Complimenti, un abbraccio
ma che bella ricetta e che blog delizioso!!
date un’occhiata anche al nostro=)
http://www.modemuffins.blogspot.com
baci!
eh..gia’..cara Luciana..sbagliando s’impara ed hai imparato proprio bene^;^ ti è venuta una meraviglia,questa torta!!!!da tuffare felicemente nel caffe’latte!!!!!gnamm!!!!felice festa dei Santi cara ed un bacione!!!
Ma che bella torta Luciana. hai fatto proprio bene ad inserirla.. si si.
Sono anche molto d’accordo con te quando la suggerisci a colazione. Vorrei lanciare un appello alle mamme: lascite le merendine e fate una torta ogni tre giorni per la colazioe/merenda dei Vostri figli! eh eh eh
🙂
hai ragione è perfetto per una golosa, ma sana colazione! bravissima, mi piace molto l’effetto bicolor e ti è venuto perfetto! bacioni e buona settimana
Buona questa torta e bellissima da vedere!!!
un bacio
Ciao Luciana,
grazie per la visita; fantastica esperienza a TORINO.
Le foto sono qui:
http://www.facebook.com/album.php?aid=2082304&id=1569857336&l=4dcac4f270
e qua:
http://www.facebook.com/album.php?aid=2082490&id=1569857336&l=001565da44
Ciao
Fabrizio
ciao, anche per me era una delle prime torte che cucinai… che ricordi!!! ero poco più che un’adolescente e appena avevo la cucina libero, me la facevo… i miei fratelli mi prendevano in giro perchè la facevo spesso e loro si rompevano al solo vederla, ma chissà come finiva sempre! baci
Bellissima la tua bicolor, ha l’aria molto raffinata e sicuramente è golosissima! bacio
un beau marbré certainement succulent bravo
bonne soirée
ciao Luciana, che bella la descrizione delle prime volte che facevi la torta, ricordano sempre i nostri tentativi (all’inizio goffi ma poi sempre più vicini alle aspettative!) ai fornelli, mi hai fatto “rispolverare” certe care memorie che sono – guarda caso – legate alla cucina. A presto, buona settimana! Francesco
bellissima questa torta marmorizzata, un po’ diversa dalle solite!
Tu si che sai come coccolare grandi e piccini a merenda e colazione ^_^ il caffè è pronto, porti la torta?
Buona giornata
Sonia
Buon giorno Luciana, passare da te è sempre una “goduria”, con i tuoi “passo-passo” vien voglia di mettersi subito al’opera.Felice settimana.
Per tutti: Grazieeeeee ;)))))
Per Fabrizio: Grazie per le belle foto, davvero una bella esperienza…complimenti!!!! mi sarebbe piaciuto esserci!!! 🙂
Ciao Lucy.. impossibile credere che la prima volta non ti sia venuta bene è spettacolare… un bacio
Ma che torta favolosa, ieri ho fatto giusto il plamcake variegato, ora per cambiare provo la tua ricetta per la torta, l’aspetto è magnifico, complimenti e un abbraccio.
Ci credi che non m’èmai venuta come doveva???? seguirò il tuo consiglio di mettere un pò di impasto di uno e l’altro alla volta… Bacioni e buona giornata .-)
Per Fabiana: Ciao bella, ti giuro che la prima volta…mamma mia, un disastro!!!! ma oramai è diventata il mio cavallo di battaglia!! 🙂
Per Mariacristina: Ciao cara, hai ragione anche il plumcake è un’idea carina…mi sa che io provo il plumcake!!! :))
Per Claudia: Ciao Claudia, felice di esserti stata d’aiuto!!! un bacione 😀
bellissima la tua torta …
Complimenti Luciana questa torta è davvero perfetta, ne gradirei volentieri una fettina 😉 baci
Luciana, mia mamm ha provato la tua ricetta e ti manda i complimenti. E’ stata un successone.
Confermo, per esperienza personale, che a colazione è divina..
🙂
Per The Master Of Cook: Ciao sono contenta che la tua mamma abbia provato la mia ricetta, e mi onora il fatto che le sia anche piaciuta…ringraziala di vero cuore!!!! eh eh ma lo sai che anche io la mangio a colazione??? un abbraccio 🙂
questa ricetta mi fa impazzire …e quando la faccio i miei bimbi s’incantano a vedere i due colori unirsi…………un bacione veronica
Bellissima!! mi piace tantissimo ,appena la farò ti faccio sapere, sperando che mi riesce hihihi un bacio
Sembra deliziosa! Un’amica di mia mamma la faceva sempre quando ero piccola, e ora grazie alla tua ricetta la proverò io stessa! grazie ^-^