
Il vitel tonnè, al contrario di quello che può suggerire il nome, è una ricetta tutta italiana. Questo delizioso piatto freddo trova le sue origini in Piemonte (il nome è proprio in dialetto piemontese) e nasce come antipasto, ma in dosi più massicce può essere servito anche come secondo piatto o addirittura come piatto unico. Il taglio di carne più adatto per questa preparazione è il girello o magatello di vitello, che è molto magro e si abbina perfettamente alla più sostanziosa salsa tonnata moderna fatta con la maionese; infatti originariamente la salsa di accompagnamento veniva preparata con uova sode, acciughe, capperi e con l’aggiunta del brodo della carne fino a raggiungere la consistenza desiderata. Conviene preparare questa ricetta con un giorno di anticipo, farla riposare in frigorifero, coperta con pellicola trasparente, e servirla tirandola fuori mezz’ora prima di consumarla!!! In questo modo i sapori e le consistenze avranno tutto il tempo di amalgamarsi.
INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE:
- 800 GR DI MAGATELLO DI VITELLO
- 1 CAROTA MEDIA
- 1 CIPOLLA MEDIA
- 1 COSTA DI SEDANO
- 1 BICCHIERE DI VINO BIANCO
- UNA MANCIATA DI GAMBI DI PREZZEMOLO
- 1 SPICCHIO D’AGLIO
- 150 GR DI TONNO SOTT’OLIO SGOCCIOLATO
- UN CUCCHIAIO DI CAPPERI SOTT’ACETO SGOCCIOLATI
- 220 GR DI MAIONESE
PREPARAZIONE:
Liberare il magatello dal grasso visibile, con l’aiuto di un coltello affilato…
legare il pezzo di carne con uno spago da cucina…io lego, con un cappio semplice, un’estremità della carne e poi proseguo per l’intero pezzo…
…passando lo spago anche sul retro del pezzo di carne e facendo un nodo all’estremità opposta.
In un pentolone, che possa contenere la carne, mettere sedano, carota, cipolla, prezzemolo, vino, aglio e acqua e portare a bollore…
Appena bolle salare, aggiungere la carne e far cuocere per un’ora. Al termine della cottura far raffreddare la carne nel suo brodo di cottura per due ore e mezzo.
dopo la cottura il pezzo di carne si ridurrà più o meno del 30%…
Mentre la carne si raffredda, preparare la salsa tonnata frullando tonno e capperi, e aggiungendo al trito ottenuto, la maionese…mescolare fino ad ottenere una salsa cremosa…
Affettare finemente il magatello, ormai freddo, e riporre le fettine in un piatto da portata…
oppure in piatti mono-porzione…
guarnire con la salsa tonnata e qualche cappero…