Questo piatto l’ho assaggiato per la prima volta tre anni fa, in un ristorante di solo pesce e da allora me ne sono innamorata…Ieri mi è venuta in mente la ricetta e così ho deciso di prepararla! è un piatto buono sia tiepido che freddo, quindi si può preparare in anticipo…Io lo adoro perchè le patate creano un effetto croccante fuori e mantengono il pesce, all’interno, morbidissimo!!!!
INGREDIENTI PER DUE PERSONE:
- 2 FILETTI DI SCORFANO DA 150 GR CIASCUNO
- 2 PATATE MEDIE
- SALE Q.B.
- OLIO Q.B.
- ERBE AROMATICHE FRESCHE TRITATE(SALVIA, PREZZEMOLO, ROSMARINO, BASILICO,ORIGANO)
- PEPE A PIACERE
PROCEDIMENTO:
Sbucciare e tagliare le patate in due, per il lungo…
con l’aiuto di un pelapatate, affettarle molto sottilmente…
sbollentarle in acqua bollente per pochi secondi…
metterle in una ciotola piena di acqua fredda per fermarne la cottura…
e porle ad asciugare su un canovaccio pulito…
in una teglia da forno mettere un filo d’olio ed uno strato di patate…
condire con sale, pepe, poco olio, e spezie miste tritate…
sopra le patate mettere il filetto di scorfano e condirlo allo stesso modo…
fare un ultimo strato di patate e condirle…
infornare a 200° per 20 minuti, gli ultimi 5 minuti solo grill…
servire…
Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Antonella del sito LA CUCINA DI ANTONELLA:
Luciana, questa ricetta è favolosa!!!
Pensa che è già stata copiata, per farla quanto prima…
La crosta di patate, fatta in questo modo, deve dare una croccantezza al pesce deliziosa.
Grazie di cuore
Aurelia
Che fantastica ricetta, immagino si possa fare anche con altri tipi di pesce, grazie!!! me la segno subito.
I filetti di scorfano li compro spesso, sono comodi e gustosi. Mi piace l’idea di poter preparare questa ricetta in anticipo e mi sembra anche deliziosa…parecchio! L’unico probema a casa mia rimane la cottura delle patate!!! Incredibile a dirsi ma ci credi che dopo un’ora bollite sono ancora semicrude?!?!? Fantascienza! Un bacione
mi viene l’aquolina in bocca solo a guardarlo!! lo rifarò sicuramente!!
quanto mi piace questa ricetta…appena prendo il pesce la provo!!!
eccezionale questo scorfano in questa crosticina di patate, bravissima!
buona serata.
Ho assaggiato questo secondo tempo fa, alla festa di laurea di mia sorella ed è squisito :))
Ma che meraviglia,io sono sempre così noiosa quando cucino il pesce…bravissima!
Une recette originale et qui semble délicieuse.
J’aime beaucoup.
A bientôt.
c’est bien réalisé et surement exquis en bouche, j’en raffole
bonne soirée
Mangiamo spesso il pesce e a volte preparo in questo modo il branzino o l’orata,deve essere ottimo anche lo scorfano e a guardare le foto si direbbe proprio di si!!!
Questa è proprio una ricetta da vera chef quale sei Cara!!!!;-)
Bravissima,stupende anche le foto!!!!!:-*
ciao luciana..
fai ricette sempre buonissime..sei mitica..
p.s.ho pubblicato il risotto alle fragole non e bello come iltuo ma il sapore era buonissimo..mi fa piacere se mi dassi un tuo commento e giudizio..un esperta come te..
ti abbracciofortissima lia
L’aspetto è veramente ottimo e sono certa che lo sia anche il sapore…proverò anch’io…grazie mia cara!
Bellisima questa crosticina di patate che lascia il pesce morbido e gustoso. Fa venire voglia di mangiarlo subito…
Complimenti! 🙂
trovo che sia un’ottima preparazione, nonti spiace vero se te la copio ? miispira moltissimo. Grazie
Anch’io lo faccio esattamente così ed è effettivamente buonissimo!!! Baci e buon we
Sembra buonissimo: non avevo mai sentito parlare di questo metodo di cottura, ma mi attira molto!
Ciao Luciana, grazie per essere passata da me =)
Complimenti anche per questa tua ricetta, adoro fare il pesce in crosta di patate!Ottimo lo scorfano, io solitamente uso i filetti di trota..
ciao ciao!
Ciao Luciana.
Un plato de pescado espectacular. Debe estar exquisito. Todo lo que lleve pescado me encanta. Sencillamente delicioso.
Complimenti
Complimenti Luciana, un bel piattino questo, in crosta di patate, veramente super! Un abbraccio
Una ricetta buonissima Luciana. faccio qualcosa di molto simile anche io, generalmente con il filetto di branzino e la carne del pesce, hai ragione mantiene quella morbidezza che fa contrasto con la parte croccante delle patate… una delizia per il palato. Proverò lo scorfano come suggerisci tu! Buon fine settimana. Deborah
Ti è venuto alla perfezione, a me di solito si sfalda tutto…complimenti!!!!!
Ciao grazie per essere venuta nel mio blog, penso che sono entrata a far parte dei sostenitori, nonuo blog è un pò diverso dal solito.
Perfetto per me cheamo i piatti unici,questo è tutto gusto e leggerezza….dopo la piscina 😉
Per Aurelia: Grazie cara, sì il pesce acquista un sapore davvero unico!!! bacioni
Per Mariacristina: Ciao tesoro, sì lo puoi preparare con qualsiasi filetto di pesce, ogni volta il gusto sarà diverso!!! un bacio
Per Federica: Ciao Fede, ma lo sai che con la patate io ho il problema opposto…devo stare attenta altrimenti si faccio un “pappone”?? mistero…bacione
Per Roberta: Grazie Roby, provalo è ottimo e veloce!!!! un abbraccio
Per Raffy: Ok cara, allora poi fammi sapere…a presto
Per Betty: Grazie cara, alla prossima…
Per Milena: Ciao Milena, anche io ne sono rimasta affascinata la prima volta che l’ho assaggiato, un sapore davvero unico!!! un bacione
Per Alessandra: Grazie Ale, mi fai arrossire, grazie davvero!!! baci baci
Pour Nadji: Merci cher, tu es tres genre…baisers
Pour Fimère: Merci beaucoup!!!! a bientot
Per Donatella: Ciao Donatella, infatti è una ricetta che si adatta bene a qualsiasi tipo di pesce…bacioni
Per Honey82: Grazie mille, sei davvrero carina e gentile…un abbraccio
Per Lia: Ciao carissima, sei davvero troppo simpatica e mi fai sempre tanti complimenti, per il risotto ti ho risposto sul tuo blog…sei stata bravissima!!! un bacione
Per Marina Giannangeli: Ciao cara, allora provalo e fammi sapere…ti assicuro che è davvero buono!!!! un bacio
Per The Master Of Cook: Ciao, il contrasto croccante delle patate con il morbido del pesce ci sta davvero bene!!! un bacione e grazie per la visita!!!!
Per Ale: Ciao, non ti preoccupare copia pure, spero che piaccia anche a te comìè piaciuto a me…un abbraccio
Per Roxy: Allora mi capisci veroo??? ogni volta che lo preparo per me è un idillio!!!! un bacione
Per Onde99: Si cara, è davvero saporito, se vui qualche volta provalo…a presto!!!
Per Meggy: Ciao cara, grazie a te per aver ricambiato!!!…un abbraccio
Para Juan: Gracias, estas tipo…besos
Per Speedy70: Ciao, grazie mille…alla prossima, un bacio
Per Il sapore del verde: Ciao Deborah, sono contenta che anche a te piaccia questo tipo di prepararzione, se lo provi con lo scorfano dimmi se ti è piaciuto…ci conto…un bacione…
Per Simo: Grazie cara, il segreto è fare attenzione alla cottura, poi dipende anche dal tipo di pesce!!! un bacio
Per Fabiola: Buondì cara, grazie a te per essere passata a farmi visita…si sei entrata tra i miei sostenitori e ti ringrazio moltissimo!!!! un bacione
Per Accantoalcamino: Ciao in effetti io lo presento sempre come piatto unico, perchè è leggero am soprattutto completo!!!! dopo lo sport è l’ideale…ciao tesoro!!!
Grazie per la tua graditissima visita così mi hai dato modo di conoscerti. Siete così tanti che ancora non ho la “mappatura” completa! Questo scorfano è fantastico, sembra delicatissimo. Ultimamente occhieggio con maggior interesse le ricette a base di pesce. Non lo compro mai, ma mi piace un sacco… E ho visto anche altre cosine succulente… A presto!
Ottimo, mio marito ne andrebbe matto…lui adora il pesce!
Non ho mai commentato,anche se vengo spesso a esplorare il tuo blog….oggi però, voglio complimentarmi con te per questa delicatissima
ricetta!!!!!!!
A casa mia il pesce piace molto e di certo proverò a prepararlo anche in questo modo.
Ciao e buona giornata.
io una volta con le patate ci ho fatto il persico…buonissimo:-) un bacio
Annamaria
caspita bellissimo e buonissimo! di grande effetto la crosticina di patate, direi che questa rientra senz’altro tra le ricette “minimo sforzo.. massimo effetto”!! a presto! alessandra
Che meravigliosa ricetta!!! Brrravviiisssimmma!! La copio perchè è di quelle ricette belle e buone che si prestano anche alle porche figure a cena con amici ;))
Grazie per la visita. Hai un blog molto carino, volevo mettermi fra i tuoi sostenitori ma non ho trovato il gadget. Complimenti anche per questo pesce, bello da vedersi e tanto buono da mangiare. A presto Debora.
Appena ho visto questo piatto pensavo fosse stata scattata in qualche ristorantino… ti è venuto benissimo anzi perfetto.
Bravissima
Grazie milleeee per la tua visita!!!!
Ma sai che l’altro giorno ho fatto il pesce al cartoccio con le pataTE e non sapeva di niente???? peccato non avevo visto la tua ricetta, sembra proprio invitante, sembra rinchiuso in una sfoglia… 🙂 ciaoooooooo
Luciana che spiegazione perfetta,ti invoglia a provare..Bravissima come sempre,mi piace tanto questo filetto e la sua crosta!!Ciao cara e buona domenica!
Per Parentesiculinaria: Ciao grazie a te per aver ricambiato e per la tua gentilezza…bacioni
Per Laura: Grazie mille Laura, a presto!!!
Per Tiziana: Felice di conoscerti, sono onorata del fatto che ti piaccia il mio sito, ti ringrazio anche per i complimenti sei molto gentile…torna a trovarmi quando vuoi, un bacione
Per Annamaria: Ehilà da quanto tempo!!! spero tu stia bene…grazie per essere passata a trovarmi, un abbraccio
Per Alessandra: Ciao cara, grazie anche a te…eh sì è una ricetta facile e veloce, ed il risultato è impeccabile!!!..alla prossima
Per Ginestra: Grazie mille tesoro, sei molto simpatica!!! un bacio
Per Debora:grazie mille per essere passata…ogni tanto il sito fa le bizze!!!…mi dispiace tu non ci sia riuscita!!! grazie per i complimenti!!! un bacione
Per Claudia:Grazie Claudia, sei gentilissima e davvero troppo buona…grazie davvero, un bacione
Per AngieOcaCuoca: Ciao ti ringrazio per averla ricambiata…per quanto riguarda sarà per la prossima volta….un bacioe grazie
Per Damiana: Ciao Damiana, mi fa piacere che le spiegazioni siano esaustive ho sempre il timore di non essere troppo chiara…grazie e buona Domenica anche a te…baci baci
Ciao Luciana! Questo scorfano in crosta manderebbe in sollucchero il mio degustatore ufficiale!
Complimenti!
Antonella
Lucy, adoro questo piatto ed anche i biscotti che hai fatto!!
Che bontà!!
Elisa
mi sa che lo provo di sicuro!!:)
Le patate dopo tre quarti d’ora erano ancora crude
Ciao, hotrovato per caso la tua ricetta e ieri sera l’ho preparata per la prima volta….un successone, fiero di me stesso mi sono gustato questo piatto. Grazie mille
Ciao Andrea, sono contenta che ti sia piaciuto e grazie per il tuo commento, buona serata.