Ultimamente, per risparmiare un pò di tempo, sto preparando molti piatti unici…e questo è uno di quelli…Avendo comperato un bel filetto di pesce persico, volevo un piatto fresco ma allo stesso tempo leggero e saporito, io trovo che il pesce persico abbia un gusto un pò impersonale…e quindi, abbinando vari sapori nella mia testa, alla fine ho optato per questo connubio…
INGREDIENTI PER UNA PERSONA (PER L’ARROTOLATO):
- 1 FILETTO DI PESCE PERSICO
- UNA ZUCCHINA
- 3-4 POMODORI SECCHI (VANNO BENE ANCHE SOTT’OLIO)
- UNA MANCIATA DI PINOLI
- SALE Q.B.
- PEPE Q.B.
PER LA VINAIGRETTE AI LAMPONI:
- 100 GR DI LAMPONI
- 1 CUCCHIAIO DI OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA
- 1 CUCCHIAIO DI ACETO BALSAMICO
- 1 PIZZICO DI SALE
Cominciare dalla vinaigrette…Frullare i lamponi, ben lavati e asciugati…
passarli al setaccio per eliminare i semini…rimettere
nel frullatore con olio, sale ed aceto balsamico ed emulsionare
per pochi secondi…
Salare il filetto di pesce persico…
disporvi sopra due fettine di zucchina tagliate abbastanza
finemente…
qualche pomodoro secco…
ed infine una manciata di pinoli, salare leggermente e pepare…
arrotolare delicatamente…
legare bene con lo spago da cucina…
cuocere al vapore per una decina di minuti, aspettare un
attimo che si raffreddi e tagliare a fette…io l’ho servito su
un letto di patate al vapore, in maniera tale da ottenere un
piatto unico…
guarnire con qualche goccia di vinaigrette, che è
la vera protagonista di questa ricetta…
ARROTOLATO DI PERSICO CON VINAIGRETTE AI LAMPONIultima modifica: 2010-05-16T08:25:00+02:00da
Reposta per primo quest’articolo
Buono e bello allo stesso tempo. Il pesce persico è delizioso e fatto in questo modo secondo me è ottimo.
Buona Domenica!
🙂
Adoro il pesce persico e la tua ricetta è divina! Complimenti e felice domenica
Ma che bella questa ricetta, davvero chic…brava!!
Lucià.. cavolo che bontà!!!! :-))) bacioni
Ci sono dei pensieri per te sul mio blog, se ti fa piacere, sono tuoi! Un bacio
Ciao! che elganza questo piatto!
molto smeplice ma d’effetto!
un ripieno dal sapore forte, con una vignairette molto dolce e fruttata, particolare in abbinamento al pesce!!
bravissima!
baci baci
Un piatto molto buonissimo! Un abbraccio
con poche cose hai costruito un piatto eccellente!!! un applauso!
Per Tha Master Of Cook: Ciao grazie mille, anche a me piace molto, e cerco di prepararlo sempre in modo diverso…baci e buon inizio settimana
Per Lady Boheme: Ciao cara, grazie dei complimenti e grazie per i pensieri…li accetto volentieri, bacioni
Per Lisa: Grazie Lisa, sei molto gentile…a presto
Per Claudia: Grazie Claudia…sono contenta che ti piaccia…baci
Per Manu e Silvia: Buongiorno ragazze, grazie davvero per le vostre parole…sono lusingata, un abbraccio
Per Marifra79: Buongiorno tesoro, grazie dei complimenti e della visita, un abbraccio
Per Dauly: Ma ciao cara, che piacere averti qui…sei sempre così dolce e gentile con me, grazie davvero…bacioni
splendido questo piatto!! complimenti!
questo tipo di ricette mi piacciono molto, devo cominciare a preparane anch’io.. grazie per le tue foto per la procedura sono molto chiare !! ciao
Ma che ricetta sfiziosissima!!! Complimenti dev’essere una bontà!! Bravissima!! Bacioni.
Ma che bel piatto! Una ricetta facile e di grande effetto, bravissima:):):)
Luciana il tuo arrotolato ha un’aria deliziosa. Non ho mai provato il pesce persico, abbinato con le zucchine dev’essere ottimo!
Baci Giovanna
Ma quanto sei diventata chic!!! Bellissima e buonissima questa ricetta!!!
Piatto raffinato e gustoso! Sei proprio brava, complimenti!
Un piatto davvero chicchettoso…….e chissà che bontà!
Anche questo mese LA CUCINA ITALIANA lancia un contest e stavolta tocca a… LA FRITTATA!
Semplicissima da preparare, ma ideale per sbizzarrirsi.
Forza, partecipa anche tu!
Per maggio info:
http://www.lacucinaitaliana.it/default.aspx?idPage=862&ID=337208&csuserid=2112&ar=
Scade il 10/06/10
buuuonooo
complimenti abbiamenti particolari che stuzzicano molto l’appetito
Una proposta perfetta sotto tutti gli aspetti!! Ciao! Con piacere ti rivedo all’opera! 😉
Proprio perché non sa “troppo” di pesce il persico è abbastanza ben accetto da tutti, qui, e questa idea è davvero sfiziosa…
ora curioso ancora un po’ nel tuo blog, una piacevole scoperta! 🙂
Ciao!
Norma
Mamma mia Lu, questo pesce persico è da urlo!!!!
Ottima la preparazione e ottima la presentazione!
A presto.
Ottima idea, semplice e gustosa! ho un ottimo aceto ai lamponi, in effetti col pesce sta così bene!:)
Buona domenica!
Questo piatto é favoloso..assolutamente da rifare..se ci riesco!Bravissima!