Questa ricetta l’ho presa dal retro della confezione della farina di cocco…è facile e veloce…e vengono fuori dei pasticcini croccanti fuori e morbidi dentro…
INGREDIENTI PER 12 PASTICCINI:
-100 GR. DI ZUCCHERO SEMOLATO
-100 GR. DI FARINA DI COCCO (COCCO DISIDRATATO)
-3 ALBUMI
In una pentola mettere i tre albumi e lo zucchero…
…mettere sul fuoco a fiamma bassa e mescolare continuamente
per far sciogliere lo zucchero…
aggiungere il cocco disidratato, tutto in una volta…
mescolare, togliendo dal fuoco e far amalgamare per bene…
..accendere il forno a 180° e cominciare a creare i pasticcini…
Con un cucchiaino formare tante palline delle stesse dimensioni e porle
su una teglia rivestita di carta forno…
Cuocerle in forno caldo fino a doratura, nel mio forno ci
sono voluti 15 minuti…
Far raffreddare i pasticcini qualche istante e staccarli dalla carta forno…
Io per renderli ancora più golosi, alcuni li ho colorati con
una glassa preparata con 50 grammi di zucchero a velo e un
cucchiaio d’ acqua…
Il giorno dopo…
L’interno morbidoso…
Con mio sommo stupore, sono piaciuti anche a mio marito,
che con il cocco non va tanto d’accordo…
mmm buoni questi, e con la glassa un tocco in più 😉 ciao !
Ciao carissima, questi dolcetti sono molto carini, peccato che a me il cocco non fa impazzire moltissimo, però devo ammettere che hanno l’aspetto davvero invitante!!!
Complimenti!!!
Baci
These cookies look so good! They remind me of these ricotta cookies that our local bakery makes. That glaze…so good!
Che golosità questi pasticcini! Lauradv
ottimi! Anch’io li faccio simili!
bravissima!!! perfetti e buonissimi!!! complimenti!!!
Per Lisa: Grazie tante
Per Francesco: Grazie dei complimenti, mi dispiace che non ami molto il cocco…sarà per la prossima ricetta…grazie per essere passato…un bacio
For Joanne: Hello thanks for your comment a kiss
Per Lauradv: Ciao Laura si sono molto golosi, con la glassa poi non ti dico…grazie a presto
Per Iana: Grazie…si infatti è una ricetta abbastanza comune…un abbraccio
Per Federica: Ciao Fede, addirittura perfetti…non ma l’aspettavo, sei davvero troppo buona!!! un bacio
Anche a mio marito non piace tanto il cocco:provero’ anch’io con questi dolcetti!!Ciao e complimenti.
facili e ottimi, un bel jolly dal cuore ricco. mio figlio non ne lascerebbe uno: va matto per il cocco!
ciao!
Da provare, da provare…
Ma questi dovrebbero essere i famosi “rocher alla noce di cocco”, dolci tipici della pasticceria francese… Giusto? Ti torna?
Io non ho mai provato a farli, ma la voglia è tantissima… 😉
Ti sono venuti davvero bene, complimenti!
Ti auguro una buona settimana!
buono e veloci da preparare insomma il dolce perfetto!!bacioni imma
carinissima questa cosa di glassarne alcuni, poi visto il biscotto diviso a metà hanno proprio l’aria di essere sofficiosi all’interno!
Bellissimi biscotti… e facili da fare anche !
Pure io spesso mi riferisco alle ricette che appaiono sulle confezioni e i riisultati sono garantiti!!
baci e buon inizio settimana
Grazia
Che bbelliii! Mi fanno venire vogliasolo a vederli poi io adoro il cocco…bravissima e grazie di essere passataa trovarmi. Un saluto dal gattoghiotto
Per Francesca: Ciao provali magari gli fai cambiare idea, un bacio e a presto
Per Luxus: Ciao sono contenta che ti piacciano…anche qui sono spariti abbastanza in fretta…un abbraccio
Per Francesca: Grazie a presto
Per Carolina: Grazie, provali sono davvero facili…buon inzio settimana nache a te
Per Imma: Grazie tante…baci baci
Per Cuochella: Grazie cara si sono molto soffici, come le nuvole…un abbraccio
Per Grazia: Ciao, eh si sono proprio una garanzia…riescono sempre…un bacione
Per Ambra: Ciao cara, grazie a te di tutti questi complimenti…a presto
Ma questi dolcetti sono proprio quelli che compro da 20 anni allo spaccio dei dolci e che adoroooo!!!! mi hai aperto un mondo, finalmente so come si fanno!!! grazie 1000!
che golosità! semplicemente divini! adoro il cocco!
non posso crederci! quella ciotolina con il bordo giallo e gli ortaggi ce l’ho anche io! anche in altri colori a dire il vero!
complimenti per i dolcetti io ho sempre tanta farina di cocco in casa!
ciao
Ancor più semplici di quelli che ho fatto io con la ricetta di nonna papera! che buoni i dolcetti al cocco!:)
complimenti per questi fantastici dolcetti.. sono super!!!
Buonissimi e deliziosi questi dolcetti.Io adoro il cocco.
Io adoro il cocco!!!
Your cookies look delicious. Thank you for sharing your recipe with us. Have a wonderful day. Mary
Lucy,
come sono contenta quando vedo che fai i dolcetti.
Sei bravissima…al cocco sono buonissimi!
Un bacione Elisa
Che biscotti strepitosi…io amo il cocco…ogni tanto ne faccio scorpacciate. (mi sto chiedendo cosa non mi piaccia???son troppo golosa!!)Ciao un bacione.
Questi te li “rubo” immediatamente: anche io sto per postare una ricettina al cocco, baci!
Mio figlio adora questi pasticcini ma non mi sono mai cimentata a prepararli,mi copio la ricetta, grazie !
bellissimi e buonissimi, un idea da condividere con le amiche per una merenda!!!
Noi adoriamo il cocco e faremmo follie per questi pasticcini! non te n’è per caso rimasto qualcuno anche per noi?? perfetti!
un bacione
mmmmhhh!!!
Solo albumi??? mi stuzzica questa ricetta e ho un sacco di albumi in frezeer da consumare :))))
Ho giusto del cocco da consumare, mi piacciono molto!!!
Ho giusto del cocco da consumare. Mio figlio va matto per questi pasticcini!!!
Luciana, credo bene che a tuo marito sono piaciuti, sono bellissimi e devono anche essere deliziosi…
🙂
Davvero molto brava 🙂 Ma perchè non giri dei video? comunque la ricetta è illustrata benissimo anche così 🙂
Io li faccio spesso e molto simili ai tuoi, sono una vela delizia, uno tira l’altro!!!!!!!!!!!!
Bravissima
Che belli! Li ho fatti anch’io una volta e, siccome sono TANTO golosa, li avevo decorati con una colata di cioccolata fusa…. mmmhhhh
ciao,bellissimi questi dolcetti,molto golosi!!complimenti anche pr il blog è bellissimo e ti ringrazio anche per aver visitato il mio,anche io tornerò volentieri!!
Tesoro, complimentissimi per questi profumati e deliziosi pasticcini al cocco! Grazie della graditissima visita, un bacione e buona serata
Complimenti sembrano quelli comprati….copio
francesca
Ciao Luci, spettacolari questi dolcetti!!!!
Passa da me c’è un regalino per te.
Baci!!!!
Ciao Luciana, provali con una copertura di cioccolato fondente: una delizia 😀
Bravissima, comunque: perfetta la spiegazione passo passo..
Jacopo
tesoro, io invece col cocco ci vado d’accordissimo, quindi mi chiedo quanti ne mangerei!! senti, la glassa va bene, ma una pucciatina nel cioccolato fondente secondo te come ci starebbe??
These cookies look totally scrumptious!!!
Per tutti: Grazie mille per i commenti ma soprattuttio per i suggerimenti molto graditi…la prossima volta proverò questi dolcetti con una glassatura al cioccolato…un abbraccio di cuore a tutti
ho giusto giusto un po’ di cocco da finire avanazato da dei cubetti fatti poco tempo fa… un bel suggerimento i tuoi pasticcini! Cascano proprio a puntino! Tuo marito è un buongustaio, è inutile che si nasconde dietro ad un non amore per il cocco!! 🙂
A presto!
Anch’io li ho fatti tanto tempo fa prima della nascita del mio blog e sono deliziosi… i tuoi sono venuti molto molto bene!
un successo li ho appena sfornati un sapore di cocco buoniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiibuoni
Ho visto il tuo blog e sono rimasta affascinata da metterlo nei preferiti.. spiegazione ottima e ricette ottime.. Questa qui e’ una delle più semplici da fare xke richiede pochi ingredienti e quindi si fa veloce e appena compro la farina di cocco la faccio subito e poi ti dico come sono venuti..
Volevo sapere un’altra cosa per fare la glassa hai messo solo acqua e zucchero a velo qui sopra ma su un ciambellone di carnevale hai messo anche gli albumi e il limone.. Xke e’ più grande? O si potrebbe fare anche quello con acqua e zucchero a velo? Attendo rispostina baci