Ieri sera per cena avevo dei filetti di merluzzo e avevo deciso di farli alla pizzaiola…poi dalla fantasia del mio amore è nata questa ricetta…e come non accontentarlo se te lo chiede con quegli occhietti dolci?????
Prendere i filetti di merluzzo, passarli nell’albume e poi
nel pangrattato, premendo bene per farlo aderire come
si deve…
Nel frattempo preparare la salsina…in una pentola mettere
l’olio…
l’aglio…
una decina di pomodorini tagliati a dadini…
un cucchiaino di capperi…
un cucchiaino di pinoli…
e mezzo bicchiere di vino bianco…
un pizzico di sale, coprire e far cuocere per 20 minuti…
Intanto preparare il pesce panato in precedenza…
si può cuocere al forno fino a doratura oppure friggerlo
in padella con un filo d’olio…
Dopo 20 minuti il condimento si presenterà cosi…
frullarlo per renderlo una salsina…
impiattare il tutto e servire…
favoloso!! forte l’idea di frullare la salsina e di abbinarla al merluzzo impanato! io avevo un’avversione per il merluzzo, ma mi sa tanto che da oggi cambio idea! 😉
ma che bell’idea..da copiare quanto prima..Grazie!!
a presto Enza
Il merluzzo è uno di quei pesci che non so mai come cucinare.
Questa mi sembra un’ottima variante :))
Ciao! originale questa idea! un mix tra due ricette che ci sembra riuscito alla grande!!
ilmerluzzo è un pesce che consumiamo spesso e vlentieri..lo proveremo così allora!
baci baci
ma lo sai che è proprio appetitoso questo merluzzo preparato cosi??’devo proprio farlo anch’io!!!!bacioni imma
Che buona questa ricetta con il pesce… Ho fameee… e voglio un pezzettino…
Bacio e buona giornata !
Buono! E sembra anche abbastanza leggero!
Ma dai, ho proprio due filetti di merluzzo da consumare! Quasi quasi li impano e provo questa ricettina semplice semplice ma invitante!! Grazie dell’idea.. baci
Ester*
Ottima ed invitante questa versione del merluzzo.
Ciao Daniela.
Per tutti/e: grazie tante per i vostri complimenti…un bacio enorme
Il merluzzo è un ottimo pesce e la tua ricetta è davvero sfiziosa! Bravissima. Un bacio
ma è invitante da morire!! lo segno da fare!! complimenti!
Ottima idea quello di servirlo con questa salsina frullata 😛
The sauce sounds spectacular with cod – I love the color!
Lucy che buono il merluzzetto…!!!
Une combinaison Qui Doit très goûteuse.
A bientôt.
BUONI!!!Ecco vedi…volevo fare del pesce e ora ho un’idea!Grazie e alla prossima!!
bell’idea!!! la salsina frullata accompagnata al merluzzo impanato…forte!! guarda io non sono una fan del merluzzo, ma mi sa che questa ricettinba mi fa cambiare idea!
Bella davvero bella (e buona) l’idea della salsina d’accompagnamento, subito copiata, grazie!
Gnam gnam ecco come rendere invitante il pesce e riuscire a farmelo mangiare! ;D
Brava
Ottima davvero questa ricetta per il merluzzo che (almeno per me) non ha granchè sapore!
complimenti!
buona serata.
Che piatto appetitoso!!! E che bella presentazione!!!
Ciao Luciana! complimenti per la ricetta,davvero appetitosa e originale! bravissima!! buona serata…
Buona la salsa alla pizzaiola…ottima abbinata al merluzzo!
un ottimo secondo!
Non ho guardato pesci preparato in questa moda. Sembri deliziosi!
Great looking fish! My husband would love this dish.
io cerco di non mangiare il merluzzo data la pesca barbara, però col sugo mi è sempre piaciuto!