Questa ricetta è da tantissimo tempo che volevo realizzarla, ma ultimamente abbiamo mangiato solo secondi e verdura, per cui non avevo ancora trovato il modo di prepararla…oggi però mi sono svegliata proprio con l’intenzione di mangiare questo primo piatto…che tra l’altro avrei voluto cucinare il giorno di San Valentino, se mio marito non si fosse trovato di turno a lavoro tutto il giorno…peccato…
INGREDIENTI PER DUE PERSONE:
- 160 GR DI LINGUINE
- 15 GR DI BURRO
- BUCCIA GRATTUGUATA DI MEZZO LIMONE
- MEZZO BICCHIERE DI LATTE
- UN CUCCHIAIO DI MAIZENA
- UN BICCHIERINO DA LIQUORE DI BRANDY
- SALE Q.B.
PREPARAZIONE:
Mettere l’acqua per la pasta e quando bolle buttare le linguine…
Nel frattempo mettere in un salta-pasta il burro…
la buccia grattugiata di poco più di mezzo limone, solo la parte
gialla, quella bianca rovinerebbe la preparazione dandole un
sapore amarognolo…
aggiungere anche mezzo bicchiere di latte in cui sarà stato sciolto,
in precedenza, un cucchiaio di maizena (anche la farina va bene) e salare…
far cuocere per qualche minuto, girando spesso, fino ad
ottenere una cremina…a questo punto mettere un bicchierino
di brandy e farlo consumare…alla fine uscirà fuori una salsina simile
a questa…
quando la pasta è cotta, scolarla e farla mantecare a fiamma
media con la salsina al limone…
impiattarla…
chi ne gradisce una forchettata?
Non so se dalle foto si vede, ma comunque la pasta deve
risultare abbastanza cremosa…
Con questa ricetta partecipo al contest del sito ABOUT FOOD :
Ciao! molto delicato ed aromatico questo piatto! semplice ed originale!
baci baci
accetto volentieri tutto il piatto, grazie 😀
un piatto molto invitante…
Per Manu e Silvia: Ciao ragazze grazie per essere passate e trovarmi…e per i complimenti…a presto un bacio
booooona! mi immagino già il gusto del limone e del brandy in una salsina così cremosa che avvolge spaghetto per spaghetto!!! ma che bontà!!!!
sfiziosissimo questo sughetto…come piace a me|:-) brava
grazie della visita! che buona questa pasta e che bella presentazione, complimenti!
Schizzo è un personaggio particolare, fa delle cose inaspettate tipo portare la pallina perchè possa ritirargliela! pensavo alla coincidenza del tuo compleanno, che forza! a presto
ciao Reby
Davvero invitante questa ricetta ed insolita nella preparazione, la terro’ presente!
Lucy,
questo è un piatto spettacolare!!
Mi dispiace che Enrico non ci sarà domenica!! So che non è la stessa cosa ma se ti può fare star meglio, ti scriverò e se dovessi stare a casa ti chiamo.
Tanti baci Elisa
Per Tepperella: Grazie, infatti sono abbastanza soddisfatta, da un’invezione è uscita una bontà…un bacio
Per Cris: Grazie tante…a presto
Per Rebecca: Grazie a te per aver ricambiato e per i complimenti…per quanto riguarda Schizzo si vede che è un amore…già gli voglio bene un bacio
Per Sally: Grazie anche a te un abbraccio…torna a trovarmi presto…
Per Elisa: Ciao Ely, grazie dei complimenti…dispiace anche a me che non ci sia, ma il lavoro è lavoro…purtroppo!…mi fa piacere se mi chiami…un bacio grande
Bella ricetta! Grazie della visita, il tuoi blog e meraviglio.
baci
Per Maria: grazie per i complimenti e per essere passata farmi visita…un bacio
ciao Luciana!!
grazie della visita!!!!
mi ha fatto molto piacere!!!
le tue linguine devono essere deliziose!! le proverò mi stuzzicano parecchio!!
bellissimo il tuo blog!!
a presto!!!!
Noooo…. troppo buone queste linguine…bellissima l’idea di servirle nel limone…molto molto particolare la presentazione e la cremosità di questo piatto!!!
Complimenti!!
Un abbraccio
Francesco
ma che bel sughetto!!! ottima ricetta! …col tocco del brandy…voglia provarla pure io!
baci!
Mmm, I love lemony pasta. Delicious!