Con il freddo che sta facendo in questi giorni non c’è niente di meglio delle vellutate di verdura che riscaldano il cuore e lo stomaco…

INGREDIENTI PER DUE PERSONE:
- 200 GR DI PATATE
- 200 GR DI ZUCCA
- UN PICCOLO PORRO O UNO SCALOGNO MEDIO
- DUE CUCCHIAI DI OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA
- UN RAMETTO DI ROSMARINO
- SALE Q.B
PROCEDIMENTO:
Mettere in una pentola dai bordi alti stessa quantità le patate e la zucca tagliati a dadini…
aggiungere il porro a rondelle…
l’olio, un rametto di rosmarino e acqua fino a coprire a filo le verdure…
Quando bolle salare, coprire con un coperchio e far cuocere a fiamma
bassa per 40 minuti…
frullare con il minipimer…
io l’ho servito in queste coppette…
un goccio d’olio a crudo…
e per chi gradisce un amaretto sbriciolato…
Con questa ricetta partecipo alla raccolta: http://timoemaggiorana.blogspot.com/2010/01/minestre-zuppe-vellutate-tutto-cio-che.html
VELLUTATA DI ZUCCAultima modifica: 2010-01-22T07:58:00+01:00da
Reposta per primo quest’articolo
mamma che buona!! adoro le vellutate, adoro la zucca, secondo te quanto ci metto a farla????
e bellissime quelle ciotoline, sono una maniaca di queste cose diverse!!
quanto mi piace la zuccaaa… e per fortuna anche in famiglia è molto apprezzata!
La tua vellutata è davvero gustosa e ben presentata, a presto e buon fine settimana.
Betty
Per Dauly: ciao dauly anche a me piace molto la zucca e poi fa anche bene, le ciotoline sono nuove aspettavano solo di essere inaugurate baci e grazie per avermi fatto visita…
Per Betty: ciao betty che piacere risentirti! sei fortunata che tutti amino la zucca a casa tua, sai ha quel sapore dolciastro che non sempre piace…per fortuna mio marito l’apprezza eccome!!! grazie per i complimenti e buon fine settimana anche a te
Hai ragione con questo freddo una ricetta così è l’ideale per riscaldarsi… e poi ho notato anch’io queste bellissime ciotoline 🙂 troppo carine!!!
Brava come sempre! bacione
Per Debby: ciao bella sono io che ringrazio te per tutti i complimenti che mi fai…un bacio
Ciao è stato un piacere conoscere il tuo blog! Molto carino… e ricetta rubata! Va benissimo, grazie per aver partecipato.
ciao
Conoscevo già questa ricetta ma non ho mai messo il rosmarino (che schiappa che sono). Certo con questo caldo sarà meglio rimandare la ricetta a tra qualche mese ma… prendo nota e correggo 😉
Grazie!
Stefy
Un piatto assolutamente da provare!
Farò la vellutata di zucca!! credo che sia veramente buona!!
Che bontà!
Ciao cara! vieni da me, finalmente è uscito il pdf dove puoi trovare la raccolta con anche le tue ricette!