Di solito questa ricetta la realizzo con la pancetta, questa volta ho voluto provare con lo speck ed è altrettanto buona…
Prendere 5/6 bei gamberoni e sgusciarli, lasciando intatte la testa
e la parte terminale della coda…
fasciare le code dei gamberoni con mezza fettina di speck,
privata del suo grasso…
arrostirli per 4/5 minuti…io ho fatto anche qualche rosellina
di speck, per decorazione…
da mangiare caldi caldi…
GAMBERONI ALLO SPECKultima modifica: 2010-01-06T08:25:28+01:00da
Reposta per primo quest’articolo
che bella idea !!! ciao !
Ciao Lucy,
a questo tuo piattino, ti posso dire che sono belli da vedere e buonissimi da mangiare per gli altri, io sono allergica ai crostacei, non posso farli!!!
Peccato…
Elisa
Per Lisa: ciao Lisa grazie…in effetti è una idea carina e scenografica, ed è anche buona…baci
Per Elisa: si infatti mi ricordo che sei allergica, un vero peccato…un consiglio a te che sei brava con i dolci, quando cucino una torta a che ripiano del forno la devo mettere a quello più basso o al centro? grazie un bacio
Ciao, che figuraaaaa, che vergogna!!! Ho visto solo ora la tua adesione da me allo scambio di link. Non so come chiederti scusa, mi spiace tantissimo non essermene accorta prima. Ho rimediato subito. Ti ho aggiunta, non solo allo scambio, ma anche ai miei blog preferiti, sempre in aggiornamento. Ti prego di scusarmi, e riguardo al tuo post….. cavolo, che piattini mi sono persa fino ad ora. Ben mi sta. Ma da oggi… non mi faccio scappare più nulla. Baci. Tanti auguri, (anche questi un po’ in ritardo) per tutte queste feste appena trascorse.
Per Cri: non ti preoccupare nessun problema figurati. Grazie per tutti i tuoi complimenti e per avermi aggiunta allo scambio link ma soprattutto ai tuoi preferiti, non sai quanto mi fa piacere!!! Auguri passati anche a te…baci
Ciao lucy,
ogni forno è diverso per le cotture, cmq è meglio al centro.
P.s I miei genitori, hanno la febbre e… indovina anch’io!!
Uff uff… da una parte sono contenta rimango a casa, dall’altra non riesco a fare niente!!
Che dolcetto vuoi fare?
Elisa
Mangiati in un ristorante…sono fenomenali!!!
Per terry: allora non volendo ho realizzato una ricetta che già esisteva…grazie a presto
ciao,
Sono una ragazza di 20 anni, brasiliana, più che altro amante della cucina italiana.
Ho provato a fare il piatto con una crema di ceci.
Non è venuto buono…. di più! ECCELLENTE
Grazie!
Lalla Sampaio
Per Lalla: Ciao e benvenuta nel mio blog…mi fa molto piacere che la ricetta ti sia piaciuta, grazie mille per i complimenti…poi, se ti va fammi sapere la ricetta della crema di ceci, un bacio e torna a trovarmi quando vuoi
Mi sembrano ottimi, invero avevo visto nel passato una ricetta simile con gli scampi e prosciutto crudo.